IN
QUESTO SITO TROVERETE :
***NOTIZIE
STORICHE
***FOTO
DI
- PAESAGGI
- PERSONE
- COSTUMI
- DOCUMENTI
***COGNOMI
ANTICHI
***POESIE
***DIPINTI
***REPERTI
ARCHEOLOGICI
e tutto il resto su
Pietraferrazzana
Sono graditi:
FOTO ANTICHE di
paesaggi
e di
persone
CONSIGLI
SUGGERIMENTI
NOTIZIE
ANEDDOTI
DOCUMENTI
e
quant'altro potete inviare per far meglio conoscere
ed apprezzare
il paese,
la sua gente,
la sua storia
e i suoi costumi
|
|

La Pietra domina il Lago
Comune abruzzese della provincia di Chieti (Italia); altitudine
357 metri s.l.m.; estensione 4,34 kmq; 155 residenti; stazione della ferrovia
Sangritana sulla linea Castel di Sangro - S. Vito Marina - Pescara.
La parte più antica del paese, recentemente
ristrutturata in parte, si trova appoggiata sulla viva roccia della Pietra,
la grande e pittoresca rupe calcarea che si erge a picco sulle campagne
e abitazioni sottostanti; su di essa si trovano anche la Chiesa
parrocchiale di
s. Vittoria Vergine e Martire ed i pochi resti del seicentesco
palazzo baronale.
Un comodo percorso protetto permette di
accedere fin sopra la caratteristica cima della
Pietra, da cui si può
godere di un ampio panorama sulle case, sul fiume e lago del Sangro,
nonché verso le colline, i monti ed i paesi circostanti.
La parte nuova
del paese si stende nelle vicinanze della strada statale 558 che collega
Castel di Sangro con la marina adriatica. Su questa strada, a un chilometro dal
centro abitato, si immette lo svincolo di uscita della recente
superstrada "Fondo Val di Sangro" che collega, seguendo
il corso del Sangro, l'autostrada A 14, uscita Val di Sangro, e
la marina Adriatica con la zona interna fino a Castel di Sangro e alla
zona di S. Vincenzo al Volturno, con proseguimento fino all'uscita di
Caianello e di S. Vittore dell'autostrada A1 Napoli - Roma.
Dista circa 65 km da Chieti, 40 da Lanciano, 85
da Pescara, 36 dalla marina di Torino di Sangro, 35 da Castel di Sangro,
47 da Roccaraso, 75 da Pescasseroli, 170 da Napoli e 220 dal raccordo
anulare di Roma.
Nelle vicinanze del lago, in posizione rialzata
e panoramica, sorge il confortevole albergo Colle del Lago il
quale, con la capiente sala di convegni annessa, costituisce
un importante tassello della più ampia e variegata
struttura turistica che circonda il Lago. |