notizie dal Municipio                                                 pagina 3

 
  DOMENICA 1 MAGGIO 2005.

PIETRAFERRAZZANA 
   ACCOGLIE
LE  SPOGLIE  DI  UN  SUO  FIGLIO
DECEDUTO  IN ERITREA  nel  1935

 

I Caduti di Pietraferrazzana nelle ultime guerre

           Dopo 70 anni tornano in paese le spoglie di Teodorico De Simone,

classe 1901, deceduto nel 1935  in Eritrea durante la guerra d'Africa.

Ciò è stato possibile grazie all'interessamento del nipote Enrico,

il quale, con fattiva e costante volontà, dopo anni di ricerche e di contatti

con vari enti ed ambasciate, è riuscito a sapere che i resti del nonno

erano state spostate e tumulate in un cimitero di Massawa. 

Le spoglie di Teodorico, rientrate ieri in Italia con un volo proveniente da Asmara, sono state trasportate da Roma a Pescara e poi a Pietraferrazzana, dove sono state accolte, con una cerimonia che si è svolta davanti al monumento dei caduti, da una delegazione guidata dal Sindaco, da una rappresentanza delle Forze Armate e da un gran numero di compaesani.
 

Grande è stata la soddisfazione del nipote Enrico e degli altri parenti e discendenti.

La cerimonia è stata toccante, come ha fatto notare il Sindaco Ciro Carpineta,

il quale però ha precisato che non si è voluto che fosse una commemorazione 

funebre ma piuttosto un momento festoso per il rientro di un compaesano

Al discorso del Sindaco hanno fatto seguito i ringraziamenti di Enrico rivolti non solo all'amministrazione comunale ma anche a tutti i presenti.

La cerimonia è continuata nella Chiesa parrocchiale di Santa Vittoria ed, infine, le spoglie umane di Teodorico sono state tumulate nel piccolo cimitero di Pietraferrazzana.  

            LE FOTO DELLA CERIMONIA (di Alfio Polidoro)

IN CHIESA

CORTEO

AL MONUMENTO AI CADUTI

RICORDO DEL SINDACO

                                                                        
I CADUTI DELLA PIETRA NELLE ULTIME GUERRE