Notizie dal Municipio di Pietraferrazzana

                                   1

                      
  • MARZO 2005  ::::::::::: ABITANTI RESIDENTI : 140
  • FEBBRAIO 2005
    Nel mese di febbraio, a seguito delle abbondanti ed eccezionali nevicate, si sono verificate frane e smottamenti in vari punti del territorio comunale.
    Una frana ha interessato la condotta dell'acquedotto comunale che porta in paese l'acqua di Fonte Sant'Angelo ed ha interrotto il rifornimento idrico; per ripristinarlo si è dovuto approntare un by - pass.
    Altre frane hanno interessato la strada per la Fonte Su e la strada dal Colle ad "arrete a lu fuosse".
    Per far fronte a tali eventi, in un incontro con gli amministratori della Provincia, gli amministratori comunali hanno inoltrato richiesta di fondi al dipartimento Difesa del Suolo del Ministero dell'Ambiente
  • 15 MARZO 2005 -
    Nel pomeriggio c'è stato un sopralluogo sulla cima del campanile della chiesa parrocchiale di S. Vittoria per ripristinare l'orologio, da diverso tempo non funzionante.
    Un preventivo è stato chiesto alla ditta TREBINO di Uscio (GE), molto quotata nel mondo per la fornitura di orologi da torre.
     
  • Marzo 2005
    L'amico geometra Pierino Liberatore, vicesindaco e vice presidente della Comunità Montana, si è candidato alla carica di Consigliere della Regione Abruzzo, Circoscrizione di Chieti, nelle liste di ITALIA DEI VALORI CON DI PIETRO, alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno nei giorni 3 e 4 aprile 2005:
    TANTI AUGURI Pierino !
    Per maggiori informazioni consultare il sito www.italiadeivalori.it , eletti e amministratori, Abruzzo, Chieti.

 

  • I XVI giochi del Mediterraneo del 2009 di Pescara interesseranno anche il lago del Sangro, con le gare di canottaggio.
 
Marzo '05 -
L'Amministrazione Comunale di Pietraferrazzana, in vista delle gare assegnate al lago del Sangro, si sta attivando, con il contributo della Comunità Montana, per la realizzazione di infrastrutture viarie e ricettive, in particolare tribune, parcheggi, aree di ristoro, a ridosso delle aree di partenza e di arrivo delle gare di canottaggio e per l'adeguamento di strutture già esistenti, come l'albergo Colle del Lago.

Ai contributi statali si aggiungeranno quelli dei Comuni, dell'A.C.E.A., della Sangritana e di altri enti e associazioni interessati.