|
Lu paiaise miéie
Quande cacchedéune m'addummanne
de donna séue, 'nghe tutte la véuce: séue abbruzzéise,
séue de la Préite ja responne.
E a dò' stà?Nne l'aie maie sentéute su paiaise.
E tu frastiere tié raggiaune,
Nné stà scritte a nisciéuna vanne,
manghe sotte a lu fonne
de lu tamurre, diciave tataune.
Me piace se lu véite da vecéine e da lunténe,
lu naume all'italiane
de lu paiaise miéie è Pietraferrazzana,
'na chiéise, lu campanile e du cambane.
Le casere stanne abberretéite
attuorne a 'na grossa préite
'gne nu uaglione quande s'abberréite
a la mamma pe' farese 'na suchéite.
Lu palazze stà 'ngime 'ngime,
ere lu castiélle de lu baraune, 'à fatte
tante de chille mesfatte;
méue daéntre ce stanne le spéine.
Lu Patratérne pe' punìe lu castielle
l'à spaccate 'mmiezzze
e casche 'nterre piézze a piézze:
méue ce véulene sole le ciélle.
Prime lu remmaure ze sentave
dell'acche de lu fréume Séngre che sbattave
'n bacce a le préite,
meue ce stà lu lache, chiù 'n ze sénte.
Quiste è lu paiaise addò ie
so nate, addò duormene le muorte a miéie.
E' lu paiaise che quande vaie féure
porte daéntre a lu chéure.
Mario
|
(traduzione)
Il paese mio
Quando qualcuno mi domanda
di dove sei, con tutta la voce: sono abbruzzese,
sono di la Pietra gli rispondo.
E dove sta? Non l'ho mai sentito codesto paese.
E tu forestiero hai ragione,
non sta scritto a nessuna parte,
neanche sul fondo
del tamburo, diceva nonno.
Mi piace se lo vedi da vicino e da lontano,
il nome italiano
del paese mio è Pietraferrazzana,
una chiesa, il campanile e due campane.
Le case sono avvolte
attorno a una grossa pietra
come un bambino quando s'avvolge
a la mamma per farsi una poppata.
Il palazzo sta in cima in cima,
era il castello del barone, ha fatto
tanti di quei misfatti;
ora dentro ci sono le spine.
Il Padreterno per punire il castello
l'ha spaccato in mezzo
e cade a terra pezzo a pezzo:
ora ci volano solo gli uccelli.
Prima il rumore si sentiva
dell'acqua del fiume Sangro che sbatteva
contro le pietre,
ora c'è il lago, più non si sente.
Questo è il paese dove io
sono nato, dove dormono i morti miei.
E' il paese che quando vai fuori
porti dentro al cuore.
Mario |